Il mondo dei compositi con COMSOL Multiphysics® - Archived
Progettare nello stesso momento materiali e strutture, per massimizzare le caratteristiche meccaniche dell'applicazione: è così che si può davvero trarre vantaggio dai materiali ingegnerizzati. Grazie alle loro caratteristiche uniche, i prodotti che ne risultano fanno la differenza in molti settori, dall'industria aerospaziale a quella eolica, dall'automotive all'edilizia, fino ad arrivare alla nautica e al medicale. Queste grandi potenzialità, naturalmente, comportano sfide di progettazione altrettanto grandi.
Da oggi, COMSOL Multiphysics® consente di studiare e progettare anche i materiali compositi, grazie a un nuovo prodotto aggiuntivo introdotto nella versione 5.4: il Composite Materials Module.
Durante il webinar presenteremo i principali strumenti di modellazione compresi in questo nuovo modulo, come i tool di pre-processing e post-processing specializzati per laminati. Scopriremo come, grazie alla tecnologia COMSOL, si possano valutare le proprietà del materiale derivate dalla sua microstruttura e quantificare la rigidezza e resistenza di strutture in composito. È inoltre possibile utilizzare sia le teorie tradizionali della laminazione (ESL), sia approcci estremamente fedeli del tipo layerwise. Vedremo infine come includere nell'analisi anche interazioni termo-meccaniche, termo-elettriche e acustiche.
Il webinar si concluderà con una live demo: i nostri tecnici costruiranno un modello dal vivo con il Composite Materials Module e risponderanno a tutte le vostre domande.
Archived Webinar Details
Speakers
COMSOL S.r.l.
COMSOL S.r.l.